top of page

Programma

5 - 11 gennaio 2020
Las Vegas - San Francisco

LAS VEGA​​S (5 - 9 gennaio)

Visita al CES2020, la più importante fiera internazionale dell'elettronica di consumo, in cui vengono presentate tutte le novità e i trend dell'universo digitale nelle sue diverse declinazioni.

Saranno previsti, per la delegazione, appuntamenti riservati con alcuni fra i principali espositori durante i quali verrà valutato l'andamento del mercato e saranno forniti aggiornamenti sugli orientamenti strategici.

 

SAN FRANCISCO (9 - 11 gennaio)

Incontri di lavoro all'interno con Uber, Google, Apple, il dipartimento veicoli autonomi dell'università di Stanford, Startup che lavorano sulla Artificial Intelligence,...

 

 

IL PROGRAMMA:

  • Domenica, 5 gennaio - Italia/Las Vegas: partenza dall'Italia in mattinata con volo di linea. All'arrivo a Las Vegas trasferimento con bus privato all'hotel prescelto fra Luxor e Mandalay Bay o similari, sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.

  • Lunedì, 6 gennaio - Las Vegas: briefing della missione presso gli uffici del Governo americano a Las Vegas: anticipazioni sulle principali novità del CES (Alberto Mattiello); come organizzare la propria partecipazione al CES per trarne il massimo vantaggio (Marco Astuti - Marco De Battista). "Speed date" di presentazione fra i partecipanti. Partecipazione al keynote di apertura del CES. Cena libera.

  • Martedì, 7 gennaio - Las Vegas: giornata a disposizione per visitare il CES, partecipare agli appuntamenti a noi riservati e ai vari keynote - workshop. Per chi fosse interessato è previsto l'International Matchmaking Reception, un ricevimento offerto ai delegati straniere in visita al CES. Cena libera.

  • Mercoledì, 8 gennaio - Las Vegas: giornata a disposizione per visitare il CES, partecipare agli appuntamenti a noi riservati e ai vari keynote - workshop. Cena libera.

  • Giovedì, 9 gennaio - Las Vegas/San Francisco: in mattinata trasferimento con bus privato in aeroporto per il volo per San Francisco. All'arrivo trasferimento con bus privato per incontrare Uber e Juniper Networks. A seguire, trasferimento con bus privato all'hotel Park Central o similare; sistemazione nelle camere riservate e cena libera.

  • Venerdì, 10 gennaio - San Francisco: trasferimento con bus privato per visite e incontri presso una Startup che lavora nell'ambito dell'AI e ai global headquarter di Google per visita tecnica. Nel pomeriggio visita e incontri all'Università di Stanford, con il prof. Marco Pavone presso il laboratorio di guida autonoma (Autonomous Systems Laboratory - Department of Aeronautics and Astronautics). A seguire, incontro di lavoro e cena con il Director of Display Electrical Engineering di Apple presso un "noto" ristorante della Bay area.

  • Sabato, 11 gennaio - San Francisco: trasferimento con bus privato per visita a una startup che lavora nell'ambito dell'AI. A seguire, tempo libero dedicato alla visita della città e dei dintorni. Nel tardo pomeriggio, trasferimento in aeroporto con bus privato per il volo per Monaco.

  • Domenica, 12 gennaio - USA/Italia: rientro in Italia in serata per tutti.

bottom of page